Il sanguinamento gengivale è un disturbo del cavo orale spesso tollerato dai pazienti: questo non è affatto un bene poiché le gengive che sanguinano sono indice di un processo infiammatorio in corso sul quale è opportuno indagare tempestivamente.
Il sanguinamento può essere episodico o frequente, si può verificare durante lo spazzolamento dei denti, la masticazione di cibi solidi o, in alcuni casi, persino manifestarsi come sanguinamento notturno, senza sollecitazioni: quest’ultimo potrebbe già essere il sintomo di una grave problematica a carico dei tessuti gengivali. Tuttavia, nessun episodio di sanguinamento dovrebbe essere sottovalutato poiché le gengive in condizioni di salute non sanguinano.
Articolo validato dal comitato scientifico Wikisept.
Sitografia
Curasept S.p.A. - Saronno (VA) Italy - P.IVA 13268170159 - Cap. Soc. Euro 3.000.000 i.v. - R.E.A. VA 284921 - Privacy Policy - Cookie policy