La carie dentaria è una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente (smalto, dentina) su base batterica.
La carie dentale è una malattia di origine batterica che colpisce smalto e dentina e ne provoca la distruzione progressiva, dalla periferia verso la profondità del dente, fino alla polpa dentale. Nel mondo colpisce circa 2,4 miliardi di persone (36% della popolazione) ed è la patologia cronica infantile più diffusa al mondo.
La carie è provocata da alcune specie batteriche contenute nella placca. Nello specifico i batteri maggiormente responsabili (detti batteri cariogeni) sono quelli che attraverso il loro metabolismo trasformano i carboidrati in acidi. Sono proprio questi acidi a dare il via al processo di demineralizzazione che indebolisce lo smalto dentale e provoca la formazione della carie.
Nelle fasi iniziali la carie è asintomatica (anche per questo è importante fare le visite di controllo!). Col tempo, man mano che aumenta di dimensioni e si avvicina alla polpa, compaiono fastidio o dolore provocati dal freddo, dal caldo o dal contatto con cibi zuccherini. I sintomi peggiorano all’approfondirsi della cavità fino all’infiammazione del nervo con un dolore continuo e pulsante. Nel caso di lesioni di grandi dimensioni può accadere che parte del dente, sottoposta alle normali forze di masticazione, si fratturi.
La prevenzione della carie prevede una strategia combinata:
Curasept S.p.A. - Saronno (VA) Italy - P.IVA 13268170159 - Cap. Soc. Euro 3.000.000 i.v. - R.E.A. VA 284921 - Privacy Policy - Cookie policy