La stomatite aftosa ricorrente è la malattia ulcerativa più frequente della mucosa orale.
La stomatite aftosa ricorrente è la malattia ulcerativa più frequente della mucosa orale.
In base alle manifestazioni cliniche, si distinguono tre forme:
Nonostante la stomatite aftosa sia da molto tempo oggetto di indagini cliniche e sperimentali, le cause non sono ancora chiare, ma vi sono fattori di natura esogena (esterni all'organismo) o endogena (interni all'organismo) che ne favoriscono la comparsa.
Generalmente le afte tendono a regredire spontaneamente sempre che la causa non sia una precisa patologia per la quale bisognerà appurarne le cause con appositi esami.
Le afte non sono contagiose, né pericolose, tuttavia il dolore e talvolta i lunghi tempi di guarigione possono influenzare negativamente l’alimentazione, la vita sociale del soggetto e l’attività lavorativa. Per questo, in molti casi è necessario intervenire con un trattamento specifico che consente di alleviare il dolore creando una pellicola superficiale protettiva sull’afta e agendo in profondità per velocizzare i tempi di guarigione.
SCOPRI I PRODOTTICurasept S.p.A. - Saronno (VA) Italy - P.IVA 13268170159 - Cap. Soc. Euro 3.000.000 i.v. - R.E.A. VA 284921 - Privacy Policy - Cookie policy