Complesso di attività finalizzate a valutare in maniera continuativa tutte le informazioni relative alla sicurezza dei farmaci e ad assicurare, per tutti i medicinali in commercio, un rapporto beneficio/rischio favorevole per la popolazione.
E’ importante che eventuali reazioni anomale vengano segnalate, così da disegnare un affidabile profilo di tollerabilità del farmaco.
La segnalazione spontanea può essere fatta da medici, farmacisti, odontoiatri, operatori sanitari, aziende farmaceutiche, ma anche dai cittadini stessi che si trovino a vivere eventi avversi o istituzioni che in qualche modo si trovino a registrarne gli effetti.
Ogni evento imprevisto che si manifesta nel corso di una terapia deve essere segnalato tempestivamente al medico curante o al farmacista.
Se desiderate effettuare segnalazioni di reazioni avverse relative a farmaci Curasept S.p.A. (Anestetici locali: Cartidont, Mepi Mynol ,Xilo Mynol) o farmaci di cui Curasept S.p.A. è Concessionario (Periochip), Vi preghiamo di seguire le indicazioni seguenti cliccando sul link:
Moduli segnalazione reazioni avverse | Agenzia Italiana del Farmaco (aifa.gov.it)
Dopo aver compilato l’apposita scheda dovrete inviarla al responsabile della farmacovigilanza della Azienda Sanitaria Locale, il cui elenco è consultabile al seguente indirizzo:
Responsabili di farmacovigilanza | Agenzia Italiana del Farmaco (aifa.gov.it)
È possibile segnalare anche direttamente online ad AIFA tramite il sito www.vigifarmaco.it seguendo la procedura guidata.
Nel caso in cui abbiate necessità di contattare la Farmacovigilanza di Curasept S.p.A. potete chiamare il seguente numero telefonico 348-5146006.
Oppure inviare la segnalazione a Farmacovigilanza Curasept S.p.A., compilando il seguente modulo:
Curasept S.p.A. - Saronno (VA) Italy - P.IVA 13268170159 - Cap. Soc. Euro 3.000.000 i.v. - R.E.A. VA 284921 - Privacy Policy - Cookie policy