Lo spazzolino manuale è sicuramente lo strumento più utilizzato per l’igiene orale.
Tuttavia, per poter ottenere la miglior azione pulente, lo spazzolino manuale deve essere usato correttamente e va scelto in base alla forma della testina e alle setole, che devono essere idonee alle eventuali problematiche della propria bocca.
Proprio l’utilizzo scorretto, una tecnica sbagliata, il poco tempo dedicato allo spazzolamento, la troppa pressione
o la durezza delle setole, possono essere la causa di
un’igiene orale di bassa qualità e provocare danni a denti e gengive.
Lo spazzolino sonico si può considerare come
un’evoluzione tecnologica degli spazzolini elettrici.
Il suo funzionamento si basa sull’alta frequenza
e sull’ampiezza di movimento delle setole, che sono
in grado di generare un’azione fluidodinamica.
I fluidi presenti nel cavo orale al momento dell’utilizzo
si diffondono in modo omogeneo in tutta la bocca
grazie alla veloce vibrazione delle setole, raggiungendo anche punti difficili come quelli interdentali e i settori molari.
Chi sceglie lo spazzolino sonico decide di rivoluzionare la propria igiene dentale, scegliendo una tecnologia e una delicatezza senza paragoni e precedenti.
Lo spazzolino sonico, grazie ai benefici esclusivi di questa tecnologia, promette di portare la pulizia dentale a livelli mai raggiunti prima.
Curasept S.p.A. - Saronno (VA) Italy - P.IVA 13268170159 - Cap. Soc. Euro 3.000.000 i.v. - R.E.A. VA 284921 - Privacy Policy - Cookie policy