Le ulcere aftose sono le più comuni lesioni della mucosa orale e nell’80% dei casi la prima afta compare prima dei 30 anni.
La diffusione di questa problematica può arrivare ad interessare fino al 60%* della popolazione. Si stima che in un quinto dei casi gli episodi siano frequenti e ripetuti negli anni.
*S Jurge 1, R Kuffer, C Scully, S R Porter
Mucosal Disease Series. Number VI.
Recurrent Aphthous Stomatitis
Review Oral Dis , 12 (1), 1-21 Jan 2006
Le lesioni regrediscono spontaneamente ma è molto importante favorirne la guarigione e contrastare i sintomi che possono essere fastidiosi e persistenti.
![]() |
Dolore e bruciore spontaneo o alla fonazione. |
![]() |
Rigonfiamento e dolore ai linfonodi vicini. |
![]() |
Aumento di salivazione. |
![]() |
Difficoltà e dolore alla masticazione con possibile perdita di appetito. |
![]() |
Difficoltà e dolore alle manovre d'igiene orale. |
La diagnosi si basa soprattutto sull'aspetto clinico e sulla storia medica. |
Curasept S.p.A. - Saronno (VA) Italy - P.IVA 13268170159 - Cap. Soc. Euro 3.000.000 i.v. - R.E.A. VA 284921 - Privacy Policy - Cookie policy